
Ogni etichetta
racconta una
storia.
La sua.
I bambini
mycustomy.


L'esploratore
Leo ha 6 anni, una passione sfrenata per lo spazio e una tendenza misteriosa a perdere tutto. Houston, abbiamo un problema... la borraccia è sparita di nuovo! Lo zaino di Leo sembrava il Triangolo delle Bermuda, fino a quando la mamma scopre mycustomy. Ora lo zaino è ok e la cameretta è una base spaziale super organizzata. La NASA lo voleva, ma lui ha scelto di organizzare la scatola delle costruzioni.


La sognatrice
Ginevra, 4 anni e una convinzione granitica: i suoi unicorni fanno riunioni notturne e spostano le cose mentre dorme. Ogni mattina, al suo risveglio, la cameretta sembra il set di un cartone animato in pausa. Per la sua prima etichetta ha scelto sfumature rosa e glitter. Ne usa una per ogni cosa, persino per il micro-forziere dei fermagli. Criniera scompigliata e sguardo furbo: gli unicorni continuano a fare le loro riunioni, ma almeno ora rimettono tutto a posto.


Il paleontologo

La fata
Mattia conosce a memoria tutti i nomi dei dinosauri. Va a scuola con il cappello da paleontologo e ha tentato di scavare in giardino con un cucchiaino. Luna invece, parla con le fate. Lancia incantesimi contro le zanzare e dorme con una bacchetta sotto il cuscino. Lui è tutto “RAWR!”. Lei è tutta “Abracadabra!”. Ogni oggetto, una guerra. Finché mamma ha messo un'etichetta a tutto. Dinosauri per Mattia. Magia per Luna. Discussioni finite. Pace raggiunta.

La sognatrice

Il coraggioso
Marco ama il mare. Vive in costume, raccoglie conchiglie anche in città e dice che da grande farà la sirena. Emma, invece, è una creatura del bosco. Va in giro con i legnetti in tasca, parla con i sassi e giura di aver visto un cervo in cortile. Una sognatrice d'acqua salata. L'altra regina del muschio. Litigavano su tutto. Borracce, grembiuli, zaini. Poi sono arrivate le etichette Mycustomy. Marco ha scelto il mare. Emma, il bosco. E mamma? Ha scelto la pace.



La sognatrice

Il coraggioso
Marco ama il mare. Vive in costume, raccoglie conchiglie anche in città e dice che da grande farà la sirena. Emma, invece, è una creatura del bosco. Va in giro con i legnetti in tasca, parla con i sassi e giura di aver visto un cervo in cortile. Una sognatrice d'acqua salata. L'altra regina del muschio. Litigavano su tutto. Borracce, grembiuli, zaini. Poi sono arrivate le etichette Mycustomy. Marco ha scelto il mare. Emma, il bosco. E mamma? Ha scelto la pace.


Il Team .
Tirannosauro
Manager.
Antico come la confusione nei portamerenda, comanda l'ufficio (e i cassetti) con ruggiti d'efficienza. Se qualcosa è etichettato, lui è felice. Se non lo è... meglio correre!

L'Art
Director.
Vede il mondo in palette e sogna in font. Trasforma ogni etichetta in un'opera d'arte. Guai a toccargli il layout: il suo sguardo può allineare anche le idee storte!

Social fata
manager.
Con un pollice allenato allo scroll e un radar per trend e cuoricini, posta, risponde, programma. Parla fluentemente in emoji, se la tagghi, ti riposta. Se non lo fai... beh, forse lo fa lo stesso!

Content
manager.
Se c'è un trend utile, lei lo fiuta prima dell'algoritmo. Sceglie le idee, guida il team e ha un radar integrato per i contenuti che funzionano!

I video
maghi.
I Maghi della Timeline: Tagliano, montano, animano e trasformano tutto con stile. Raccontano storie in 15 secondi e sanno far brillare un'etichetta su una banana. E non è una battuta!

Copy
Writer.
Ogni post è una sfida. Si rigira tra caption, reel, punteggiatura e mille versioni di un titolo finchè non suona bene o finchè il gatto non decide che il pc è il suo nuovo tiragraffi. Le emoji fanno la fila per finire nei suoi post!


FAQ
.
- Pulisci e asciuga bene la superficie (oggetto o tessuto).
- Stacca l'etichetta dal supporto adesivo, evitando di toccare troppo la parte collosa.
- Applica l'etichetta con cura, premendo bene su tutta la superficie per farla aderire perfettamente. (Su oggetti rigidi, scegli una zona liscia e asciutta. Su tessuti, preferisci l'etichetta interna del capo).
- Attendi almeno 72 ore prima di lavare, immergere o utilizzare.
Iscriviti ora e ricevi il
10% di sconto.
Iscriviti alla newsletter che non stressa. Anteprime, novità e soluzioni creative per salvare il lunedi mattina.